Logo Duse a Curitiba

Progetto Duse a Curitiba

L'anima asolana di Eleonora Duse va in Brasile

Duse a Curitiba

L'anima Asolana di Eleonora Duse va in Brasile

Un progetto culturale che unisce Asolo e Curitiba attraverso la figura immortale di Eleonora Duse. Una delegazione veneta porterà in Brasile la tradizione teatrale italiana attraverso convegni, masterclass e collaborazioni internazionali.

17 - 22 Agosto 2025 • Curitiba, Brasile

Il Progetto

"Duse a Curitiba" è un'iniziativa culturale promossa dalla Regione del Veneto che porta la tradizione teatrale di Asolo e il legame con Eleonora Duse in Brasile, creando un ponte culturale tra Italia e mondo veneto d'oltremare.

Convegno Internazionale

Il 20 agosto 2025, presso il Teatro Barracao EnCena, si terrà una serata di presentazione con relazioni sui territori veneti, le attività dell'Accademia Eleonora Duse e le opportunità di collaborazione culturale.

Masterclass Teatrale

Nei giorni 21 e 22 agosto, Alessio Nardin, Direttore Artistico dell'Accademia Eleonora Duse, terrà una masterclass di Biomeccanica Teatrale e Maschera per professionisti del teatro di Curitiba.

Progettazione, Contributo regionale, Partners e Collaboratori esterni

FAVEP
Federazione Associazioni Venete Paranà
Regione del Veneto
Comune di Asolo
Accademia Eleonora Duse
Asolo Art Film Festival
Teatro Barracao EnCena
Kromeidon Multimedia e Reti

Descrizione Analitica del Progetto

Il progetto "Duse a Curitiba" rappresenta un'importante iniziativa di cooperazione culturale tra la Regione del Veneto e la comunità veneta del Paranà.

Obiettivi del Progetto

L'iniziativa mira a valorizzare e tutelare la cultura veneta all'estero, creando un ponte culturale tra Asolo e Curitiba attraverso la figura di Eleonora Duse. Il progetto prevede la realizzazione di attività formative, culturali e di networking tra istituzioni italiane e brasiliane.

Finanziamento e Riconoscimenti

Il progetto è stato approvato con Decreto 149 del 30 aprile 2025 dalla Giunta Regionale del Veneto (Direzione Beni e Attività Culturali) con grado "9" nell'ambito del bando per la concessione di contributi per iniziative culturali venete all'estero.

Periodo di Realizzazione

Data di inizio: 19 maggio 2025
Data di conclusione: 20 ottobre 2025
Svolgimento principale: 17-22 agosto 2025 a Curitiba

Convegno Internazionale

20 agosto 2025, ore 19:00-21:00
Teatro Barracao EnCena, Curitiba

Programma della Serata

La serata di presentazione del progetto "Duse a Curitiba" prevede la proiezione del documentario "Asolo, una casa per Eleonora" e teasers promozionali sulla città di Asolo e sulla zona di produzione del Prosecco in Veneto.

Pubblico di Riferimento

L'evento è rivolto al mondo associativo veneto/italiano del Paranà, agli studenti dei corsi di cinema e teatro della scuola Barracao EnCena e ai partecipanti alla masterclass teatrale.

Relatori Veneti

Le voci dell'eccellenza culturale veneta a Curitiba

Gerardo Pessetto

Rappresentante del Comune di Asolo

"Asolo: la città dei cento orizzonti e la presenza di Eleonora"

Alessio Nardin

Direttore Artistico Accademia Eleonora Duse

"Le attività dell'Accademia Eleonora Duse ad Asolo"

Giovanni Fabbris

Rappresentante Asolo Art Film Festival

"Asolo Art Film Festival: Duse e la Città di Asolo, attraverso il cinema d'autore"

Collaborazioni Internazionali

I relatori veneti dialogheranno con i rappresentanti brasiliani del progetto: Jean Pierre Velo (Direttore Culturale FAVEP), Juscelino Zilio e Mevelyn Gonçalves (Scuola di Cinema e Teatro Barracão EnCena) sul tema "Opportunità di collaborazioni nell'ambito del progetto 'Asolo & Curitiba: Città Amiche'".

Accademia Eleonora Duse

L'eccellenza della formazione teatrale italiana in Brasile

L'Accademia di Cinema e Teatro Sperimentale Eleonora Duse

Con sede ad Asolo, l'Accademia rappresenta un punto di riferimento internazionale per la formazione teatrale. Sotto la direzione artistica di Alessio Nardin, l'istituzione porta avanti la tradizione teatrale italiana nel mondo, onorando la memoria della grande attrice.

Mission Internazionale

Il progetto "Duse a Curitiba" rappresenta una delle prime iniziative internazionali dell'Accademia in Sud America, aprendo nuove prospettive di collaborazione tra l'Italia e le comunità venete d'oltremare.

La Masterclass

Performance teatrale

Biomeccanica Teatrale e Maschera
21-22 agosto 2025 • ore 14:00-19:00

Performance teatrale

Metodologia e Contenuti

La masterclass di Biomeccanica Teatrale e Maschera, condotta da Alessio Nardin, esplorerà le tecniche di movimento espressivo e l'uso della maschera nel teatro contemporaneo. Un'esperienza formativa intensa di 10 ore totali distribuite su due giorni.

Prove

Partecipanti

La masterclass è rivolta a figure legate al mondo teatrale di Curitiba, inclusi insegnanti e attori professionisti, in particolare quelli legati alla scuola di teatro e cinema Barracao EnCena. Numero stimato di partecipanti: 20-30 persone.

Sede

Teatro Barracao EnCena
Curitiba, Brasile
Partner locale del progetto e sede di eccellenza per la formazione teatrale nella regione.

Programma Completo

Calendario dettagliato delle attività della delegazione veneta

  • 15 agosto 2025 (venerdì)
    Partenza della delegazione veneta dall'Italia per il Brasile
  • 16 agosto 2025 (sabato)
    Arrivo in Brasile. Giornata dedicata all'ambientamento
  • 17 agosto 2025 (domenica)
    Incontro con il Direttivo della FAVEP e visita alla città di Curitiba
  • 18 agosto 2025 (lunedì)
    Incontri istituzionali presso l'Ufficio Relazioni Internazionali del Municipio di Curitiba, Fondazione Culturale e Ufficio del Turismo
  • 19 agosto 2025 (martedì)
    Incontri presso l'Assessorato alla Cultura dello Stato del Paranà e l'Assessorato allo Sviluppo Sostenibile
  • 20 agosto 2025 (mercoledì)
    Mattina: Appuntamento di lavoro tra delegazione veneta e rappresentanti FAVEP/Barracao EnCena
    Sera (19:00-21:00): Convegno di presentazione del progetto presso Teatro Barracao EnCena
  • 21 agosto 2025 (giovedì)
    Inizio Masterclass di Biomeccanica Teatrale e Maschera (14:00-19:00) - Teatro Barracao EnCena
  • 22 agosto 2025 (venerdì)
    Conclusione Masterclass di Biomeccanica Teatrale e Maschera (14:00-19:00) - Teatro Barracao EnCena
  • 23 agosto 2025 (sabato)
    Volo di ritorno della delegazione veneta in Italia

Delegazione Veneta

Gerardo Pessetto - Rappresentante del Municipio di Asolo
Alessio Nardin - Direttore Artistico Accademia Eleonora Duse
Giovanni Fabbris - Rappresentante Asolo Art Film Festival

Date, luoghi e informazioni

Tutte le informazioni pratiche per partecipare agli eventi

Date Principali

Periodo del progetto:
17 - 22 agosto 2025

Convegno:
20 agosto 2025, ore 19:00-21:00

Masterclass:
21-22 agosto 2025, ore 14:00-19:00

Sedi degli Eventi

Teatro Barracao EnCena
Curitiba, Brasile
(Sede principale convegno e masterclass)

Uffici istituzionali
Municipio di Curitiba
Assessorato Cultura Stato Paranà

Contatti

FAVEP
Federazione delle Associazioni Venete dello Stato di Paranà

Coordinatore Culturale:
Arch. Jean Pierre Velo
Direttore segretario FAVEP

Note Importanti

Il programma indicato potrà essere soggetto a modifiche a causa dell'indisponibilità dell'ordine del giorno di eventuali autorità locali contattate e previste nel calendario degli incontri della delegazione veneta a Curitiba.